HomeGIORNALE

GIORNALE

Gli ultimi articoli

L'Ora del Tellus è un'iniziativa promossa da Animenta e da Fondazione Cotarella.

Con Animenta “Aperililla” e “Ora del Tellus”: trasformare il cibo da nemico a compagno...

Animenta racconta "Aperililla" e "Ora del Tellus", due nuove iniziative nate con lo scopo di trasformare il cibo da nemico a compagno di viaggio.

La storia di Martina: le cose che “sono” assomigliano a quelle che “sembrano”

Martina parla della sua esperienza con i DCA, i disturbi del comportamento alimentare, e manda un messaggio di speranza.
Il campus di Educatori senza Frontiere alla sede della Mammoletta di Exodus

Mammoletta e ESF: educare “senza frontiere” per emanciparsi

La Mammoletta si è popolata dei ragazzi di ESF (Educatori senza Frontiere), che hanno animato la comunità con attività improntate sulla bellezza di stare insieme.

Viaggio di un B.Liver in India: una società allo sbando con rari diamanti tra...

Il B.Liver Giorgio racconta del suo viaggio di 25 giorni in India dove ha scoperto come è complicata la quotidianità. Giorgio racconta di una società inconsapevole, sommersa dal problema dei rifiuti, acceccata dal mito del denaro; ma ha trovato anche diamanti che scaldano l'anima e angoli di pace. Leggi il suo racconto!
Illustrazione di una nonna che prende in braccio una bambina e le mostra una scatola di latta, decorata con fiori.

Casa mia è una scatola enorme con dentro la poesia del tempo

La B.Liver Simona presenta la sua idea di museo personale: un insieme di cose, di oggetti, di scatole di latta che evocano ricordi e sensazioni positive.

Le interviste

Lucio Dalla interpretato da Max Ramezzana.

Intervista impossibile a Lucio Dalla: “Mia figlia l’avrei chiamata Futura”

«La cosa che mi piace di più non è mai quella che sto facendo, ma quella che farò dopo, anche se non la so fare». Leggi l'intervista impossibile a Lucio Dalla.

Intervista a Stefano Baia Curioni: l’arte di imparare a guardare l’arte con piacere e...

Stefano Baia Curioni, direttore della Fondazione Palazzo Te, la villa-museo di Mantova, racconta i suoi obiettivi: «Voglio offrire a tutti il diritto di sognare aprendo, attraverso la creatività, nuovi spazi con se stessi e con la vita». Leggi l'intervista!
I ragazzi del Bullone insieme ai giovani di Rondine incontrano il maestro Giuseppe Vessicchio alla Cittadella della Pace durante lo YouTopic Fest.

Intervista a Beppe Vessicchio: “Una dissonanza può diventare l’occasione per generare evoluzione e arricchire...

Giuseppe Vessicchio, musicista, compositore e personaggio televisivo, parla delle magiche combinazioni armoniche che si celano negli angoli nascosti dei nostri vissuti. Leggi l'intervista!

La pace ha bisogno di giustizia, intervista a Maryam Ismail

Elisa Tomassoli ha intervistato Maryam Ismail, docente somala di antropologia dell'immigrazione, sul concetto di pace e uguaglianza.
Università di Harvard, Cambridge, Massachusetts, USA

La tirannia del merito egoista ed individualista: intervista a Michael J. Sandel

Roberto Pesenti ha intervistato il professor Michael J. Sandel sul significato filosofico e sociale della meritocrazia. Leggi l'intervista!

Paolo Crepet: “Certi genitori hanno organizzato la sconfitta dei loro figli”

Intervista a Paolo Crepet, un carico di domande e riposte, spunti e riflessioni sulla gioventù di oggi e un sempre più confuso ruolo genitoriale. Leggi l'intervista!

I più letti

Il Megafono