DICONO DI NOI

DICONO DI NOI

"A San Vittore, incontro tra B.Livers e detenuti. Ne viene fuori una comunicazione vivace e sorprendente. Assolutamente alla pari e con la medesima coraggiosa sincerità, hanno discusso di che cosa sia la bellezza, del dolore, della solitudine, della malattia, dell’amore, della colpa, della privazione."

Fabrizio Ravelli - La Repubblica, 18 ottobre 2019

"Per rendersi conto dei “carichi” che la poesia è in grado di sopportare e rendere sublimi, bisognava ascoltare i B.Livers. Sul palco della Sala Buzzati sono stati capaci di mettere il loro male in versi, in rap, in scente teatrali, duetti e monologhi."

Ida Bozzi - Corriere della Sera, 18 novembre 2019

"Ecco, la capacità di trasformare il dolore, la sofferenza, la paura, in qualcosa di costruttivo a me sembra mandare un messaggio che va al di là della loro stessa condizione: per quanti drammi l’esistenza possa scaraventarti addosso, non si può smettere mai di affermare la vita contro tutto ciò che tenta crudelmente di deprimerla e di negarla."

Franco Bolelli - La Repubblica, 18 ottobre 2019

"La cicatrice, in fondo, è una vittoria. La capacità dell’organismo di rigenerare i tessuti là dove sono lacerati, ustionati, infettati. Il corpo ripara, ma non cancella. Guarisce ma memorizza. Quella traccia, che apparentemente rende imperfetto l’insieme, come una porcellana scheggiata, non è uno sfregio ma evidenza del punto conquistato con fatica e sofferenza sul pallottoliere della vita. Testimonianza di una prova superata. La scopo della mostra Cicatrici, dei B.Livers è proprio questo. Restituire ad altre persone la propria fragilità."

Elisabetta Rosaspina - La Lettura, 14 ottobre 2018