NeEt Working Truck Tour, progetto per i giovani lavoratori
Dall’11 aprile al 22 maggio, undici città hanno aperto le porte al NeEt Working Truck Tour, un progetto per i giovani
Famiglie Inaspettate, genitori dopo la chemioterapia
Famiglie Inaspettate è una raccolta di storie, di genitori una volta bambini e ragazzi in un letto d'ospedale, oggi adulti e...
Amore un robot sarà normale tra cinquant’anni
Amare un robot sarà assolutamente normale tra cinquant'anni, lo dimostrano le ricerche e le giò attuali relazioni.
Avere o essere? Erich Fromm ci porta nel «Nuovo Umanesimo»
Avere o essere? Erich Fromm ci porta a conoscere il «nuovo umanesimo» con le sue teorie sull'esperienza umana, attuali oggi come...
Lara e il nonno, un confronto generazionale
Lara si è confrontata con suo nonno sulle scelte e gli obiettivi di due generazioni lontane, tra chi ha i capelli...
Guido e Martina, la vita come un viaggio non convenzionale
Guido Gallini e Martina Manfreda, hanno scelto una vita non convenzionale, sono in Francia a Fronton, con una telefonata mi sono...
Francesca Fumero ci rassicura sulle esperienze dopo la laurea
Francesca Fumero, Docente del Politecnico di Milano, ci rassicura sull'utilità delle esperienze post laurea che arricchiscono umanamente i ragazzi «sono sempre...
La storia di Cristina, la mamma che non si arrende
La storia di Cristina, la mamma che non si arrende alla malattia e che canta Vasco Rossi con la figlia.
Vivere una vita indipendente sulla sedia a rotelle
Un progetto finanziato dal Comune di Milano aiuta per persone con disabilità a ritrovare l'autonomia per crearsi una vita indipendente.
Sono un disabile e progetto la mia autonomia
Sogna, combatti e merita. È con questo motto che Cristiano progetta e conquista la sua autonomia, riuscendoci.di...