Home Il Bullone Curare tutti

Curare tutti

di Giancarlo Perego

Chi ci curerà? Si chiedono Paolo Nucci e Rosanna Magnano, medico e giornalista del Sole 24 Ore. Chi ci curerà in futuro, tutti potranno avere a disposizione un medico, un ospedale, una casa della comunità? Proprio nella sanità assisteremo ad un allargamento della forbice fra chi si potrà curare e chi non avrà la possibilità di pagare prestazioni private.
Una disuguaglianza più forte rispetto a quella sociale ed economica (ricCURARE TUTTI chi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri).
Oggi è già difficile trovare il medico di base o il farmaco originale e non sostitutivo.
Medici e infermieri che vanno all’estero perché si guadagna di più, liste d’attesa sempre più lunghe per poi accorciarsi velocemente se ti affidi alle strutture private.
Una grande sfida della politica è riuscire ad essere fedele all’articolo 32 della Costituzione.
Ci sentiamo di dire che non c’è cura se non ci sono ricerca e formazione.

Farmaci salvavita. Una scena del film Dallas Buyers Club

Farmaci salvavita: l’odissea di Edoardo per raggiungere la pillola della sua vita

Edoardo apre una riflessione importante sui farmaci salvavita e la loro distribuzione; sulla lentezza dei trattati per le spese, e sulla possibilità di accedere gratuitamente a questi farmaci miracolosi solo in alcune parti del mondo.
Santino Gaudio

Santino Gaudio: come genitori e insegnanti possono aiutare i ragazzi fragili

Santino Gaudio, psicologo dell'adolescenza, parla della condizione emotiva dei giovani e dell'alleanza necessaria tra genitori e insegnanti.