Andrea Sironi, sacrificio e impegno portano a star bene
La ricetta per il successo è fatta di impegno e sacrificio. Andrea Sironi, Rettore dell'Università Bocconi e presidente di Borsa Italiana...
9/11 quando i mass madia sono diventati onnipresenti
Per capire a fondo questo fenomeno, dobbiamo prima ammettere che i media sono diventati onnipresenti: i canali di news trasmettono notizie...
La guerra a scuola non esiste. Bisogna parlarne!
Capire il significato della guerra a scuola è fondamentale per i giovani studenti. I temi di attualità andrebbero trattati come una...
La carrozzina è un oggetto, non un confine
Chiara Baù confini e i loro molteplici significati che non fanno pensare subito a una loro accezione negativa.
Intervista a Bruno Di Giacomo Russo: diritti, confini, giovani
Bruno Di Giacomo Russo ci parla della situazione ucraina e diritti, dei confini sempre più labili e dell'importanza dei giovani…
Assil Kandil racconta: quando i confini segnano
Assil Kandil parla del suo "rapporto" con i confini, nata a Gerusalemme e costretta a viaggiare tra nazioni per poter essere...
Confini cambiati, problema migranti, divisi ma in contatto
I confini sono cambiati nel tempo, presentano però ancora problemi legati ai migranti che li varcano a causa di guerre, carestie…
Una riflessione su dialogo e guerre con InterSOS
Di Giorgia VignolaAmadou viene dal Senegal, Yarisma dal Venezuela, Azadeh dall’Iran, Susana e William da El Salvador,...
Filippo Grandi tra conflitto e pace, crisi e nuove sfide
Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ci parla di conflitto fra Russia e Ucraina, crisi, pace e...
Guerra in Yemen, non dimentichiamoci dei bambini!
La guerra in Yemen: sette anni, 377.000 morti, ragazzi di 10 anni arruolati, persone sfollate, 70% dei morti civili sono bambini…