L’imperdonabile esiste. Il perdono e l’odio nella storia
«Non c’è giustizia senza perdono» raccomanda, è vero, la Chiesa. Ma l’imperdonabile esiste, è esistito, continuerà a ripresentarsi nelle pieghe delle vicende terrestri.
di Elisabetta...
Dentro il reparto Covid «Si racconta ma non si dimentica»
Ecco a cosa penso, mentre percorro il corridoio del reparto Covid dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano. Inspiro ed espiro. E mentre faccio la...
Manipolazione, fake news e post-verità. La verità è irrilevante
Oggi la post-verità è più grande di qualsiasi persona, esiste in noi e nei nostri leader, è una responsabilità condivisa.
di Stefania Spadoni
Gli Oxford Dictionaries...
La Nazionale Italiana Comunicazione Digitale entra in campo
Il team comunicazione della Nazionale Italiana Comunicazione Digitale. Una nuova iniziativa ideata e organizzata dall’Associazione PA Social e dalla Fondazione Italia Digitale.
di Marco Sicbaldi
Il...
La spettacolarizzazione delle notizie è solo show
La spettacolarizzazione di un argomento come la pandemia e più in generale di una materia importante come la scienza solo per fare audience negli...
Cura per il destino del pianeta. Non teniamo gli occhi bassi
È vero, è difficile prendersi cura del destino di un intero pianeta, perché non abbiamo più idea di quanto siano indispensabili alla sopravvivenza della...
Perché le notizie non vengono più prese seriamente
Oggi spesso ci si chiede perché le notizie non vengano prese più seriamente come accadeva una volta. La risposta sta nel fatto che, a...
Fiducia nella scienza, il progresso non fa paura
Il progresso fa meno paura. La fiducia nella scienza ha funzionato per la mia malattia, affidandomi a medici che stimo moltissimo e che mi...
Martina Toma, una portavoce. Gli studenti vanno ascoltati
Martina Toma ha lanciato un sondaggio su dad e rientro in classe, che ha fatto il giro del Paese, grazie anche al supporto della...
Paolo Moderato: il metodo scientifico non conosce la paura
Il professore Paolo Moderato sul metodo scientifico. Cosa significa pensare scientificamente e da dove passa il progresso. Quali sono i nemici invece?
di Giovanna Fungi
Professor...