Animenta

Animenta è un’associazione no-profit che si pone l’obiettivo di sensibilizzare e informare sui Disturbi del Comportamento Alimentare.

Attiva sul territorio italiano dal 2021, il suo lavoro coinvolge circa duecento volontari da tutta Italia tra professionisti, genitori e ragazzi che decidono di supportarne le attività attraverso le loro storie e competenze, provando a divulgare speranza e condivisione.

La collaborazione tra Animenta e Il Bullone nasce dall’obiettivo condiviso di raccontare la vita dopo la malattia, ma anche dal tentativo di provare a interpretare o reinterpretare il mondo con cui si interfacciano i ragazzi di oggi, soprattutto in caso di vissuti importanti, partendo, in primis, dalle loro parole.

Smettiamola di fingere di non avere mai bisogno degli altri

Alice parla del coraggio di chiedere aiuto, di dire "ho paura" e l’intrepido, ma fortissimo, coraggio di rinunciare.
disturbo d'alimentazione incontrollata

BED: il disturbo d’alimentazione incontrollata attraverso gli occhi di chi ne soffre

Tra i Disturbi del Comportamento Alimentare il BED è il meno conosciuto. Animenta ha deciso di raccontarcelo attraverso gli occhi e le parole di chi ne ha sofferto.
difficoltà di accesso alle cure

DCA: liste d’attesa fino al 2024, intervista al medico psichiatra Armando Cotugno

Animenta intervista Armando Cotugno, medico psichiatra dell'ambulatorio DCA Asl Roma 1, per parlare della difficoltà nell'accesso alle cure.
Direzione Binario 15

Direzione Binario 15: i disturbi alimentari da più prospettive

Il 18 marzo, in occasione della «settimana lilla», Animenta ha organizzato un evento intitolato Direzione Binario 15: i disturbi alimentari da più prospettive.
Aurora Caporossi, fondatricei di Animenta

Margherita, una mamma in lotta: sostegno alle famiglie con figli malati di DCA

Margherita è una mamma che racconta il lungo calvario affrontato insieme alla sua bambina malata di Dca, e che ha sentito la necessità di dire qualcosa per lanciare un messaggio.
Luge grigia, monologo sui disturbi del comportamento alimentare

Marta, vi racconto “la mia luce grigia, un po’ sbiadita”

Luce Grigia è il titolo del monologo di Marta, che ci racconta così la sua malattia: «Ho voluto chiamarlo Luce Grigia: luce perché ogni persona è scintilla di vita e grigia perché è momentaneamente sbiadita, (…) ma pur sempre luce è e tornerà ad essere».
Stefano Tavilla

Stefano Tavilla: “Più concretezza, meno parole”

Più concretezza, meno parole», è il fulcro del discorso di Stefano Tavilla, co-fondatore della neonata Fondazione Fiocchetto Lilla.
Animenta-spesa-condivisa-Giulia-Graziano

Disturbi del comportamento alimentare: la spesa condivisa

Fare la spesa è un gesto semplice per i più, ma può suscitare particolare disagio per un paziente con disturbi alimentari. Animenta organizza la "spesa condivisa", un momento in cui fare la spesa insieme a qualcuno, che può aiutare a contenere stati d'animo e comportamenti non funzionali.
Disturbi-del-comportamento-alimentare-la-storia-di-Adele-VS-Amelia

Disturbi del comportamento alimentare: la storia di Adele VS Amelia

Scopri la storia di Adele, che si fa prima sopraffare da Amelia, un disturbo alimentare, e poi la sconfigge, grazie all'aiuto dei suoi amici.
Laboratori di cucina realizzati da Animenta e Fondazione Cotarella

Sapore e calore, laboratori di cucina per riscoprire il cibo

Animenta è un’associazione no-profit che si pone l’obiettivo di sensibilizzare e informare sui Disturbi del Comportamento Alimentare. Attiva sul territorio italiano dal 2021, il...