La Mammoletta: dall’Elba a Milano per cantare l’amicizia
In occasione dell'Invisibile Festival, a Milano sono sbarcati anche i ragazzi della Mammoletta, comunità della Fondazione Exodus. In particolare, la band "I ragazzi della Mammoletta" hanno toccato cuore ed emozioni del pubblico con inediti o altre canzoni proposte
Perdersi per ritrovarsi con Don Mazzi
Stefano e Simone hanno partecipato al 33° Capitolo della fondazione Exodus di Don Mazzi. Insieme ci raccontano cosa significa perdersi per ritrovarsi.
Marelibera: un festival che sostiene la vela solidale
Nina ha scritto una lettera al mare, del quale ha scoperto i segreti grazie a Marelibera, un festival che sostiene la vela solidale.
La storia di Jessica: “Più sparivo, più mi meritavo di esistere”
Jessica è una ragazza che soffre di DCA. Nella rubrica di Animenta dedicata ai disturbi alimentari raccontiamo la sua storia.
La vicenda delle ginnaste: ci chiamavano farfalle ma soffrivamo
Nell'ottobre 2022 alla redazione di Repubblica arriva una lettera shock da parte di un'ex ginnasta italiana. Laura Bastianetto, da questa vicenda, ha creato un podcast.
Dentro il cuore delle notizie: l’ANSA fa scuola ai B.Liver
Il 20 settembre scorso il Bullone ha avuto la straordinaria possibilità di partecipare al mondo e alle riunioni di redazione della principale agenzia stampa italiana: l'ANSA.
“Se è una notizia, è un’Ansa”: la visita del Bullone alla principale Agenzia Stampa...
Il 20 settembre scorso il Bullone ha avuto la straordinaria possibilità di partecipare al mondo e alle riunioni di redazione della principale agenzia stampa italiana: l'ANSA.
Con Animenta “Aperililla” e “Ora del Tellus”: trasformare il cibo da nemico a compagno...
Animenta racconta "Aperililla" e "Ora del Tellus", due nuove iniziative nate con lo scopo di trasformare il cibo da nemico a compagno di viaggio.
La storia di Martina: le cose che “sono” assomigliano a quelle che “sembrano”
Martina parla della sua esperienza con i DCA, i disturbi del comportamento alimentare, e manda un messaggio di speranza.
Mammoletta e ESF: educare “senza frontiere” per emanciparsi
La Mammoletta si è popolata dei ragazzi di ESF (Educatori senza Frontiere), che hanno animato la comunità con attività improntate sulla bellezza di stare insieme.