
Il Liceo Statale Giovanni Cotta è un istituto scolastico con sede a Legnago, in provincia di Verona, che ospita attualmente 1350 studenti suddivisi in 54 classi. La collaborazione tra il Liceo Cotta e Il Bullone nasce dall’obiettivo di raccontare storie di vita e quotidianità, ma anche dal tentativo di provare a interpretare o reinterpretare il mondo con cui si interfacciano i ragazzi di oggi, raccogliendo riflessioni, partendo dalle loro parole. Un'altra riflessione importante sull'amare e affidarsi è quella di Sofia.
Pensando al dover “aiutare sé stessi” sorgono immediatamente in me una sfilza di idee che possono solo lontanamente soddisfare la percezione personale che ho di questa espressione. Spesso vengono in mente: il prendersi cura di sé stessi, dedicarsi del tempo, rilassarsi e molte altre attività che possono portare beneficio alla propria psiche.
A mio parere essere in grado di aiutare sé stessi significa riuscire a realizzarsi come persona, vedendo compiersi davanti agli occhi i sogni e i progetti futuri. Saper vedere oltre i propri limiti, accettarli e migliorarsi come individui, essendo consapevoli di dare sempre il meglio ed essendo soddisfatti del proprio lavoro. Significa volersi migliorare costantemente con la cognizione di essere abbastanza ed essere in pace con il lavoro che si è svolto.
“A mio parere essere in grado di aiutare sé stessi significa riuscire a realizzarsi come persona, vedendo compiersi davanti agli occhi i sogni e i progetti futuri.”
– Sofia Serinolli
Esperienza e consapevolezza
È capitato molte volte che io mi sia fermata, abbia messo in pausa il cervello e che mi sia chiesta se ciò che stavo facendo comprendeva anche aiutare me stessa nel raggiungimento delle mie aspirazioni. Spesso ho dovuto scartare molte idee, come d’altronde ne ho al contrario mantenute molte altre.
Aiutare sé stessi è anche essere in grado di rassicurarsi, enfatizzarsi e autostimarsi. Altrettanto aiuto viene spesso da una motivazione, che non per forza dev’essere interna, anzi è spesso più comune che essa venga dall’esterno, che sia una persona, un avvenimento, un fenomeno scatenante, un ricordo o un peso che portano alla volontà di voler aiutarsi.
Mi guardo e vedo una persona che ha deciso di aiutare sé stessa, che si rispetta e si ama nel vero senso della parola.
“Mi guardo e vedo una persona che ha deciso di aiutare sé stessa, che si rispetta e si ama nel vero senso della parola“
– Sofia Serinolli
Percezione e società
Mi dà fastidio invece il fatto che molto spesso la società attuale attribuisce a questa meravigliosa qualità un significato negativo, alterandola e dipingendo come una situazione inverosimile di narcisismo e vanità. Ed è ancora più comune che sia la stessa società a ritrovarsi in persone che non sono in grado di aiutare veramente sé stesse.
Non vi è malizia se si vuole aiutare sé stessi, poiché se con sé stessi non si sta bene, non si potrà mai trovare altra persona con cui riuscire a stare meglio.