Il Bullone al Lean Lifestyle Summit di Lenovys. Confronto, ascolto e azioni concrete. Lavoriamo insieme per noi e per gli altri.
Strategia, transizione digitale, sostenibilità umana e sociale, organizzazioni agili: sono i quattro punti di partenza con i quali si è aperto il dibattito su come fare azienda oggi. Voci, punti di vista, strumenti e approcci manageriali anche diversi che si alternano, si ascoltano, si confrontano. Un grande successo di partecipazione per questa prima edizione del Lean Lifestyle Summit. Ma non solo.
Un successo anche nel dibattito e nella condivisione, nell’ascolto attivo e partecipato, nel rispetto reciproco e nella volontà di confrontarsi sulle domande, sui dubbi del presente e del domani; di lasciarsi ispirare uno con l’altro per individuare soluzioni, buone pratiche e nuove strade per delineare un modello di impresa che possa essere all’altezza di un ecosistema che si modifica e che possiamo modificare, migliorare, insieme.
Quaranta persone tra manager e imprenditori delle aziende di eccellenza italiane, che si uniscono non solo per trovare soluzioni utili alle proprie organizzazioni, ma anche uniti anche per una «buona» causa. L’evento organizzato da Luciano Attolico e Lenovys ha infatti contribuito a sostenere il Bullone.

«Pensare, fare, far pensare». Questo lo slogan del nostro giornale, questo quello che abbiamo respirato a Villa Castelletti.
Un esempio virtuoso di confronto di idee e, ci auspichiamo, anche di azioni concrete da intraprendere al ritorno a casa.
