Cassoeula – Artisti di stagione. È a Milano Generazione Disagio

Locandina di Cassoeula - Artisti di stagione
Locandina di Cassoeula - Artisti di stagione

Torna a Milano la compagnia Generazione Disagio con Cassoeula – Artisti di stagione negli spazi di Ostello Bello

di Enrico Pittaluga

Generazione Disagio, collettivo artistico che ha anche già collaborato con Il Bullone per l’evento «Do You B.LIVE in Poetry?», sta animando Milano con interessanti iniziative: la voglia di condivisione e incontro hanno portato il gruppo, che si appresta a compiere 10 anni di attività, all’ideazione di nuovi progetti che mettono al centro la creazione di comunità, la socialità e la fruizione dell’arte.Tra questi progetti segnaliamo Cassoeula – Artisti di stagione. La serata va in scena a cadenza mensile negli spazi di Ostello Bello in via Medici 4 a Milano.

Il fortunato format è nato a Genova col nome di Cundiggiun, ma il sottotitolo è sempre Artisti di stagione e il successo riscosso ha spinto Ostello Bello a esportarlo anche a Milano.

L’idea è quella di offrire al pubblico un piatto gustoso e locale: una degustazione dei migliori artisti che offre la scena cittadina, siano essi residenti sul territorio o di passaggio. L’ingresso è libero e il clima informale: tra una birra e una chiacchiera si assiste a una sorta di Pavarotti & Friends, ma in salsa «Disagio», un Che tempo che fa però provocatorio e irriverente.

Una serata ricca, varia e per tutti i gusti, con ospiti ogni volta nuovi che spaziano tra musica, teatro, poesia, illustrazione, fotografia e ogni forma d’arte. Un format che alterna momenti di esibizione a interviste, satira e assurdità, grazie alla conduzione di Enrico Pittaluga e Graziano Sirressi, con Marcello Gori alla fonica.

Prossimo appuntamento 23 giugno 2022, ore 21.

Altra performance da scoprire è AssembLamenti – pratiche teatrali di vicinanza, presentata allo scorso Fringe di Milano in collaborazione con CISTÀ cittàstudi acquabella social district. La scommessa alla base di AssembLamenti è la seguente: si può costruire una comunità nel tempo di un aperitivo? Con Generazione Disagio sembrerebbe di sì. I partecipanti vengono guidati passo dopo passo in un processo di trasformazione da individui in collettività. Si tratta di un esperimento teatrale di cittadinanza attiva coinvolgente, ironico e giocoso. La performance mescola incontro e conoscenza degli altri, storytelling e azioni sullo spazio circostante, orchestrate dagli attori Luca D’addino e Enrico Pittaluga e dalla scenografa Marina Conti. Dall’esperienza dell’anno scorso nasce una nuova performance dal titolo Rimembranze, che andrà in scena il 17 Giugno 2022 alla Santeria di via Paladini 8.
Info e prossimi spettacoli sui canali social di Generazione Disagio.

PROSSIMI EVENTI

Rimembranze nuova performance con Luca D’addino, Marina Conti e Enrico Pittaluga

FringeMI festival in collaborazione con CISTÀ città studi acquabella social district.
17 Giugno 2022
 alla Santeria di via Paladini 8.

Cassoeula – Artisti di Stagione presentato da Enrico Pittaluga e Graziano Sirressi
Milano – Ostello Bello via Medici
4 maggio 2022
25 maggio 2022
23 giugno 2022

AssembLamenti – pratiche teatrali di vicinanza
-Torino Fringe Festival 20 e 21 maggio 2022

  • Piacenza 16 Giugno 2022 ore 18 giardini del quartiere Infrangibile