La Nazionale Italiana Comunicazione Digitale entra in campo

Nazionale Italiana Comunicazione Digitale
Nazionale Italiana Comunicazione Digitale

Il team comunicazione della Nazionale Italiana Comunicazione Digitale. Una nuova iniziativa ideata e organizzata dall’Associazione PA Social e dalla Fondazione Italia Digitale.

di Marco Sicbaldi

Il rapporto tra scienza e comunicazione è sempre stato complesso.
Lo abbiamo visto soprattutto in questi due ultimi anni di pandemia, dove, spesso e volentieri i tanti dati che ci venivano comunicati dai vari «esperti» non ci presentavano le condizioni del Paese «reale». Dati spesso smentiti, dati presentati in maniera grezza o troppo aggregata, senza un filo logico.

Ma fortunatamente accanto a questi casi, esistono tante «best practices».
Una di queste è il tavolo «Sanità» dell’associazione PA Social. Il tavolo sarà comitato organizzatore degli Stati Generali della Comunicazione per la Salute in collaborazione con Federsanità, Ministero della Salute e Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Gli argomenti cardine dei due giorni romana, 4 e 5 marzo prossimo, verteranno sui nuovi strumenti digitali per la cura e la comunicazione, sull’utilizzo dei social media per la veicolazione della comunicazione istituzionale interna ed esterna agli uffici stampa delle varie ASL e USL italiane. Successivamente avremo un approfondimento con l’ufficio del Garante della Privacy e con l’Istituto Superiore di Sanità, sui rischi degli strumenti digitali.

logo della Nazionale Italiana Comunicazione Digitale
logo della Nazionale Italiana Comunicazione Digitale

La Nazionale Italiana Comunicazione Digitale

Ma non solo. Si tratterà anche delle nuove forme di lavoro e della riforma del contratto pubblico, per «mandare in pensione» finalmente la Legge 150 del 2000 sulla Comunicazione, insieme al Formez e ai tanti esperti presenti.
Per il Bullone ci sarò io, Marco Sicbaldi, entrato di recente a far parte del team comunicazione della Nazionale Italiana Comunicazione Digitale. Una nuova iniziativa ideata e organizzata dall’Associazione PA Social e dalla Fondazione Italia Digitale.

L’obiettivo di questa nuova realtà è unire lo sport più popolare nel nostro Paese, il calcio, con i temi del digitale, con l’obiettivo di promuovere cultura, sensibilizzazione, conoscenza, divulgazione. L’attività sportiva della nazionale sarà, infatti, sempre accompagnata da eventi e appuntamenti di approfondimento sui temi del digitale. La nazionale, mista, con la partecipazione di giocatrici e giocatori da tutta Italia, è formata da esperti in comunicazione e informazione digitale, atleti e personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo, del giornalismo e della comunicazione attenti e interessati alla diffusione di una matura cultura digitale. PRIMO APPUNTAMENTO al Centro Tecnico Federale di Coverciano, con un convegno di approfondimento al Museo del Calcio e con la prima amichevole con la Nazionale Parlamentari.

Il logo, realizzato dal graphic designer Marco Cheli, unisce le due realtà che promuovono l’attività della nazionale: PA Social e Fondazione Italia Digitale. La maglia e il materiale di riferimento sono stati creati con i colori che richiamano le tonalità più utilizzate nel mondo del digitale e sono realizzati da Luanvi, società spagnola di abbigliamento sportivo. Lo sponsor di maglia è firmato Hootsuite, partner storico di PA Social e leader nel settore delle piattaforme per la gestione integrata dei social network.