Il Bullone partecipa al palinsesto di contenuti della nuova app di Smemoranda. Il primo diario scolastico digitale dedicato alla Generazione Z.
La collaborazione tra Il Bullone e Smemoranda è nata qualche anno fa per dare voce a tematiche sociali che stanno a cuore alle nuove generazioni. Una delle esperienze di condivisione più belle è stata la partecipazione di una piccola delegazione di B.Livers al Salone Internazionale del Libro di Torino, due anni fa. In quell’occasione i cronisti del Bullone hanno intervistato assieme a Smemoranda alcuni tra i più importanti scrittori contemporanei, come Dacia Maraini, Alessandro D’Avenia, Guido Catalano, Zerocalcare e Silvio Muccino. Con loro i B.Livers si sono interrogati sulle sfide della scrittura ai tempi del web, l’adolescenza, le paure e i maestri di vita.
Via Alla Nuova Collaborazione Con Smemoranda
Oggi si apre un nuovo capitolo di questa longeva amicizia: la partecipazione del Bullone al palinsesto di contenuti della nuova e rivoluzionaria SmemoApp. Si tratta del primo diario scolastico digitale dedicato alla Generazione Z, scaricabile sia per Android che IOs. Attraverso l’app gli studenti possono consultare gli orari delle lezioni e la media dei voti, ma anche navigare tra le tante rubriche offerte da Smemo, dall’ecologia alla musica, dall’impegno civile al fashion.
Da quanttro anni Il Bullone offre contenuti di alta qualità, come interviste a ospiti illustri ed articoli di sensibilizzazione, generati dal pensiero di giovani tra i 16 e i 30 anni. Questo lo rende una voce che può parlare ai ragazzi di Smemoranda “alla pari” e offrire uno spazio inclusivo per gli adolescenti. Uno spazio dove possano riconoscere i propri desideri, le proprie inquietudini e fragilità, sentendosi meno soli. Uno spazio che vuole smontare pregiudizi e tabù, affrontando i temi più delicati con serietà ma anche con ironia e leggerezza, con uno stile che è proprio anche di Smemoranda.
I Contenuti Del Bullone Su Smemo App
Nell’ottica di sensibilizzare i giovani lettori ed offrire nuovi spunti di riflessione, Il Bullone è entusiasta di offrire il proprio contributo su SmemoApp. Ogni settimana verranno pubblicati vari contenuti, selezionati tra le interviste, le testimonianze e gli articoli di approfondimento del nostro giornale cartaceo e digitale.
Nella rubrica del Bullone non mancheranno le interviste a personaggi autorevoli del panorama culturale italiano ed internazionale, come Isabel Allende, Enrico Mentana, Alexandra Ocasio- Cortez, Giorgio Armani. Inoltre, ogni mese l’app sarà animata dalle testimonianze dei B.Liver, ragazzi che vivono il percorso della malattia e decidono di raccontare la propria storia. A tutto ciò si aggiungeranno anche gli articoli di denuncia del “Megafono”, che affrontano senza peli sulla lingua tematiche comuni a molti adolescenti. Infine la Smemo App ospiterà il “Libro a Staffetta”, il progetto di scrittura creativa che dà vita ad un libro aperto e collettivo, dove ogni capitolo viene scritto da un giovane cronista del Bullone.
Perchè Scaricare La Nuova App Di Smemoranda?
Smemoranda è da oltre 40 anni riferimento per la vita scolastica dei ragazzi, di cui ha seguito le evoluzioni ed accompagnato i cambiamenti, diventando una finestra importantissima sulle nuove generazioni. Svolge da sempre un ruolo anche educativo offrendo agli studenti spunti di riflessione intensi, ironici e a volte irriverenti. Questo è il motivo per cui i contenuti de Il Bullone risultano in linea con il suo tono di voce e la sua mission. Inoltre SmemoApp è un progetto ambizioso che vuole presidiare in modo intelligente il mondo digitale integrando i tanti aspetti della vita degli studenti. Una sfida, questa, che Il Bullone non poteva assolutamente lasciarsi scappare!