Clicca qui per tornare alla mostra “Cicatrici”
English version below
Una cicatrice non è solo un segno lasciato da una ferita rimarginata, conseguenza di un evento traumatico ma è anche un modo usato nei secoli dagli uomini per decorare i propri corpi, violando il confine che ci separa gli uni dagli altri. Il progetto Cicatrici è quindi l’opportunità per mostrare e condividere una rappresentazione più o meno metaforica dei marchi che adornano la nostra pelle e la nostra mente, in modo da poter essere uniti da una empatia ancestrale, anche solo per un attimo. Nella speranza di usare questa pelle lacerata per congiungerci, l’opera è arte, cioè il prodotto di esperienza e tecnica tramandate per millenni dagli esseri umani. Una matrice in plastica, ottenuto con la stampa 3D, ha accolto una colata di geopolimero, una ceramica amorfa analoga al cemento romano. Lo stampo è stato poi parzialmente sciolto, sbocciando come un sudario a svelare il suo contenuto: la semplice traduzione su di un sasso delle forme di David e delle mie strie, ricordo di una ghiandola che decise di intraprendere una strada diversa dalla mia.
Adenomicon
A scar is not just the mark left by a wound that has healed, the consequence of a traumatic event, but also a way used over centuries by men to decorate their bodies, breaking down the border of what separates us one from another. So the Scars project was a chance to show and share a more or less metaphorical representation of the marks that decorate our skin and our minds, in order to be united by a primordial empathy, even if just for a moment.
In the hope of using this lacerated skin to unite us, the work is art – that is, the product of an experience and technology handed down by humans over thousands of years. A plastic mould, obtained with 3D printing, was filled with a geopolymer casting, an amorphous material similar to Roman concrete. The mould was then loosened a bit, opening like a tomb to reveal its contents: a simple translation of the forms of David and my lacerations onto a stone. It is the memory of a gland which decided to part ways with me.