Di Oriana Gullone
Primo giorno ufficioso: giornata relativamente tranquilla rispetto alle prossime. Ci è servita per farci un’idea generale di come si svolgerà il Festival anche in giro per la città, non solo grazie alla Conferenza Stampa d’apertura di stamattina, in cui il direttore artistico Amadeus e tutto il cast tecnico, hanno introdotto la kermesse e le sue evoluzioni e cambiamenti per questa 70ª edizione.
Un primo cambiamento rispetto allo scorso anno (e agli ultimi 4, dopo l’attentato terroristico a Nizza) è ridare il Festival alla città, per le strade, con, grande novità, tanti eventi contemporanei alle serate dell’Ariston.
Un imponente palco nella centralissima piazza Colombo sarà luogo di alcuni concerti gratuiti (Mika, Zucchero ed Emma, per ora) sovrapposti alle serate del Festival. Fruibilità rivoluzionata anche dalla passerella, un lunghissimo red carpet che percorre e unisce i punti principali della rassegna canora (l’ingresso dell’Ariston, Via Matteotti, Piazza Colombo e corso Garibaldi fino all’ingresso di Casa Sanremo con sede anche quest’anno al Palafiori), dando la possibilità ad un numero molto più grande di fan e appassionati di osservare da vicino l’arrivo di artisti e ospiti.
Per quanto riguarda Il Bullone, i cronisti accreditati raddoppiano. Saremo in due a seguire interviste e dirette dalla sala stampa “Lucio Dalla”. La coppia Oriana Gullone/Fabio Valle (quest’anno “promosso”), che qui vi scrive, si è riunita stamattina. Venerdì la squadra al completo conterà anche Debora Zanni che, come Luca e Fabio un anno fa, seguirà il Festival da fuori, tra le strade della città, godendosi tutto il repertorio di eventi collaterali che Sanremo offre, quest’anno più che mai.
Sappiamo già come muoverci sotto molti aspetti. Con i “colleghi” conosciuti l’anno scorso è bello ritrovarsi, nuove amicizie sono già nate e sembra che le difficoltà di comunicazione tra giornalisti e uffici stampa siano solo un fastidioso ricordo.
Promettiamo sorprese!