Cosa vuol dire rischiare?

Di Debora Marchesi

 

Arriva sempre un momento in cui non c’è altro da fare che rischiare.

A quanti di noi è capitato di rischiare almeno una volta nella vita? Sicuramente se procedessimo per alzata di mano, nessuno rimarrebbe a braccia conserte.

Il rischio fa parte della vita, perché proprio nella vita non possiamo avere certezze, non possiamo sapere, per esempio, che cosa potrebbe accaderci se decidessimo di partire improvvisamente per un altro continente per inseguire il sogno di un lavoro all’estero.

In tal caso rischiare è l’unica opportunità per capire davvero che posto vogliamo occupare nel mondo.

Il rischio lo immagino un po’ come  qualcosa che sta lì in un angolino e che a volte si rivela come la scelta più giusta da fare.

Fa parte dell’essere umano. Rischiamo in amore, nel lavoro, nella vita in generale, tutte quelle volte che cerchiamo di raggiungere i nostri obiettivi, i nostri sogni.

Non possiamo vivere in un mondo costruito intorno alle certezze, la natura umana è appassionata, curiosa, vivace e naturalmente, innamorata del rischio.

Rischiare è dunque un comportamento umano naturale come lo è respirare, e spesso capita, anche, che l’essere umano si assuma «il rischio di non rischiare», quando la paura di fallire prende il sopravvento sulla voglia di provarci.

Mi pongo e vi pongo una domanda: che valore può assumere il rischio? Quando rischiare non rappresenta più una conseguenza naturale degli eventi della vita, ma diventa un pericolo per noi stessi e per gli altri?

La mia risposta è: ogni volta che si supera il limite. Ogni volta che, per il gusto di rischiare, si mette in pericolo la propria vita. Avete presente tutte quelle persone che si definiscono coraggiose perché si butterebbero nel vuoto da qualunque altezza esclusivamente per provare l’ebbrezza di avere in circolo un po’ di adrenalina? 

In questo caso il rischio non è più una sana caratteristica dell’essere umano, ma assume un valore molto negativo. Per me quello non è coraggio. Il coraggio non arriva quando decidi di superare i tuoi limiti, quindi di rischiare, ma arriva quando la vita ti trascina in balia degli eventi e tu, per inerzia e assolutamente senza presa di coscienza e volontà, decidi di farti forza e di andare avanti.

Rischiate per i vostri sogni, per amore, per tutte quelle cose che nella vita assumono un significato importante. Non fatelo per mettere in pericolo la vostra vita.

«Quando un uomo vuole qualcosa, deve essere consapevole di stare correndo un rischio. Ma è proprio questo, a rendere la vita interessante», (P. Coelho).