Diario olimpico – Parte 3

3° e ultima parte del mio diario olimpico, con ancora tante cose da raccontare…

DAY 11 (20 febbraio 2018): Siamo oramai in vista della cerimonia di chiusura di questi giochi olimpici, ma mancano ancora tantissime gare e non mi sono ancora abituato alla tensione del podio azzurro quando… NON CI POSSO CREDERE!!!! L’Italia del biathlon, ha conquistato un’altra medaglia di bronzo grazie ad uno sprint all’ultimo sangue con i tedeschi (avversari migliori da scalzare dal podio non si trovano). Non posso neanche esultare per la gioia che mi sono subito proiettato nella finale a staffetta dei 3000 metri di Short Track, con l’Italia in lizza per una medaglia. Ed è ARGENTOOO!!!! Dopo una clamorosa squalifica del Canada, Arianna Fontana e co. passano dalla medaglia di bronzo a quella d’argento in una gara piena di cadute e tatticismo. 😊😊 Non vedo l’ora di assistere alla gara più attesa per noi italiani: la DISCESA LIBERA femminile.

DAY 12 (21 febbraio 2018): è arrivata la grande notte. Mi sono messo la sveglia apposta per questa gara, ma non sono riuscito a svegliarmi in tempo per guardarla (mi sono svegliato un’ora dopo, verso le 4 di mattina 😊). Doveva essere un tripudio di sofferenza e tensione, ma alla fine ce l’ha FATTA!!! Sofia Goggia VINCE la MEDAGLIA D’ORO, 3° per l’Italia, nella Discesa Libera Femminile; una discesa caratterizzata da rischi enormi, ma lei è fatta così, con un recupero di 1 SECONDO e 12 CENTESIMI dalla parte centrale fino in fondo. Era da circa 60 anni che l’Italia della Velocità non riusciva a conquistare una medaglia; e Sofia Goggia, alla sua prima olimpiade come atleta (4 anni fa faceva da telecronista a causa di un infortunio), è riuscita a sfatare questo tabù in maniera magnifica che ricorderemo, e ricorderò, per SEMPRE…  . ATTENZIONE!!!! Clamorosa notizia dall’hockey: Svezia ELIMINITA!!!! Era una delle favorite per l’oro olimpico e invece la corazzata tedesca ha avuto la meglio sugli svedesi.

 

DAY 13 (22 febbraio 2018): dopo la grande giornata di ieri, oggi ce ne aspetta una un po’ altalenante… NOOOO, CHE PECCATOOOO!!! ☹ l’Italia della staffetta femminile del biathlon è arrivata 4°, ne conseguono un sacco di rimpianti perché per ¼ di gara eravamo in lizza addirittura per l’oro. Però, quando siamo in presenza di un vento così forte, nel biathlon può vincere chiunque; infatti è stata la Bielorussia a conquistare il primo posto del podio. Poco dopo, c’era la finale femminile dei 1000 metri di Short Track, ancora una volta la protagonista indiscussa è la nostra Arianna Fontana … E CI è RIUSCITAAAAA!!! Con questa medaglia, questa volta di bronzo, entra nella LEGGENDA dello sport italiano, aggiudicandosi 8 medaglie olimpiche ottenute in 4 Olimpiadi (media di 2 medaglie a Olimpiade), PAZZESCOOOOO!!!

DAY 14 (23 febbraio 2018): con oggi possiamo ufficialmente salutare la più grande pattinatrice italiana di tutti i tempi, Carolina Kostner. Stanotte ha cercato di fare un altro capolavoro dopo quello di 4 anni fa, ma è arrivata solo quinta, molto distante dal podio a causa di alcuni errori di troppo nella prima parte di gara. Però rimarrà per sempre nei nostri cuori con le sue danze sul ghiaccio che hanno fatto impazzire tutto il mondo. La gara è stata vinta dalla russa Alina Zagitova, età 15 ANNI!!! Mi vien da ridere a ripensare ai miei quindici anni😉. Purtroppo siamo vicini al giorno fatidico, ma non è ancora finita.

DAY 15 (24 febbraio 2018): OGGI SI È COMPIUTA LA STORIA DELLO SPORT!!!! Vi ricordate di Ester Ledecka?? Ecco, dopo il clamoroso oro nel SuperGigante, ha conquistato la sua 2° medaglia d’oro, questa volta nella sua specialità, lo Slalom Parallelo di Snowboard e dopo 90 ANNI, e dico NOVANTA, un’atleta è tornata a vincere in 2 specialità completamente diverse in un’unica Olimpiade. NON CI SONO AGGETTIVI per descrivere questo momento, forse si merita l’Oscar per la miglior sceneggiatura dei Giochi Olimpici 2018 😊… ANZI NO!! La squadra degli Stati Uniti d’America ha appena vinto la sua PRIMA medaglia d’oro nel Curling della sua storia, battendo la corazzata Svedese, campione olimpico in carica, per 10 punti a 7, facendo nell’ottavo END la bellezza di 5 PUNTI e mettendo, di fatto KO, la Svezia. Volete sapere la frase del giorno?? “DO YOU BELIEVE IN MIRACLE?”.

DAY 16 (25 febbraio 2018): NOOOO!!! Ultima mattinata di gare Olimpiche con la gara regina dello sci di Fondo: la 30 km a tecnica classica femminile. E indovinate un po’ chi ha vinto?? Dalla Norvegia, MARIT BJORGEN!!!!!! Con questa vittoria sale a quota 15 MEDAGLIE vinte ai Giochi Olimpici Invernali, 8 medaglie d’oro, mai nessuno nella storia, 4 Argenti e 3 Bronzi. Stiamo parlando di una leggenda vivente dello sport che si ritirerà alla fine di questi questi giochi perché anche le leggende invecchiano 😉. E siamo arrivati alla fine dei Giochi Olimpici Invernali di Pyeongchang 2018, con tante storie, tanta Italia e un sacco di colpi di scena pazzeschi. Io mi sono emozionato in queste 2 settimane di gare, e spero di riviverle fra 4 anni (anzi 2 se consideriamo Tokyo 2020, i Giochi Olimpici Estivi). E allora:

CARO DIARIO,

la mia “myolimpicdiary finisce QUI.

Link per la medaglia d’oro di Sofia Goggia: https://www.youtube.com/watch?v=v4wcaJ5RKqI

Link per la medaglia d’oro di Ester Ledecka e la squadra di Curling: https://www.youtube.com/watch?v=KBki-sirU_E