Che fai ? – Ti annoi? Fai divertire il tuo cervello

Foto di: www.hoteldiamantecorbetta.it

La cultura ci rende liberi e le esperienze che ti cambiano la vita non saprai mai dove le potresti fare. Magari al largo su una barca o guardando un dipinto, capendo da un momento all’altro che il tuo sogno è quello di diventare un pittore.

Viviamo in una città che per nostra fortuna ci permette di vivere un enorme numero di esperienze ludiche e culturali, perché non sfruttare la cosa?

A Milano vantiamo un gran numero di bellissimi musei: dalla Pinacoteca di Brera, al museo del Duomo, a quello del Novecento, al Castello Sforzesco o la Galleria d’Arte Moderna che al suo interno ha un’enorme raccolta di bozze di Toulouse-Lautrec.

Spesso li sottovalutiamo, tanto che i turisti stranieri delle volte ne conoscono più di noi !

In Italia abbiamo i pittori più conosciuti e invidiati al mondo e le nostre pinacoteche sono piene di opere inestimabili.

Ogni prima domenica del mese i musei di Milano (come in tutta Italia) sono aperti al pubblico GRATIS! Grazie all’iniziativa del MIBACT – #DOMENICAALMUSEO – sulla conoscenza del patrimonio del nostro Paese.

Se sei uno studente inoltre puoi avere accesso a molte agevolazioni con ingresso nei musei a prezzo ridotto.

O se sei invece un adulto appassionato esiste l’ Abbonamento Musei della Regione Lombardia, che garantisce una serie di servizi e sconti che potrebbero far gola a molti interessati.

Conoscere è l’unica arma che abbiamo per non farci sottomettere,  e i musei ci vengono in aiuto tanto quanto le biblioteche in questo senso.

Passare un paio d’ore al museo (e ce ne sono da scegliere nella nostra città) è un modo per conoscere, fare un giro in mezzo a meraviglie uniche e imparare divertendosi, facendo esperienza guardando alla nostra città e al nostro mondo con un occhio diverso, più istruito e capace di comprenderlo.