Il Bullone è il pensiero dei B.Liver.

Con il tuo contributo possiamo realizzare progetti sociali insieme a ragazzi che vanno oltre la malattia.

InVisibile Festival

Il primo festival creato dalla fondazione Bullone, dedicato alle nuove generazioni. Uno spazio dove potersi esprimere senza giudizio, mostrare i propri talenti, narrarsi senza paura, dialogare insieme agli adulti e rendere visibili tutte quelle esperienze umane che la società rende invisibili.

InVisibile Festival: “In questi giorni mi sono sentita inclusa”

Martina racconta cosa è stato per lei l'InVisibile Festival: tre gioni che le hanno dato forza, voglia di lottare e di rinascere, ma soprattutto di riscoprire la sua passione per il canto e di sconfiggere la timidezza.

All’InVisibile Festival ho pianto e tanto, ho voluto scegliere la libertà del dolore

La B.Liver Arianna ci confida che ha pianto tanto, molto più di quanto si aspettasse. All'InVisibile Festival ha trovato il posto dove poter abitare il suo dolore, per quanto scomodo possa essere. Per la forza della condivisione e per la potenza delle emozioni sprigionate, incastrate in statue visibili.

Riccardo Sorrentino: “Il giornalismo sociale in Europa? Sì, credo al futuro del Bullone”

La B. Liver Fiamma ha intervistato Riccardo Sorrentino, giornalista del Sole 24 Ore e Presidente dell'ordine dei giornalisti della regione Lombardia, il quale riconosce l'importanza del giornalismo sociale in Italia e in Europa.

InVisibile Festival: grazie a tutti quelli che sono stati al nostro fianco

Grazie a chi è sempre stato affianco al Bullone. Grazie ai partner, ai volontari, ai B.Liver e a chi c'è stato. Alle associazioni, alle fondazioni e a tutti quelli che ci sono stati.

di Bill Nada

Giampaolo Perna: “Invisibile? Non troppo, attenzione all’ansia e al senso d’incertezza.”

Giampaolo Perna è responsabile e professore ordinario di psichiatria all' Humanity University, tra i maggiori esperti nel campo dei disturbi d'ansia, di panico ed emotivi. L'ha Intervistato per Il Bullone la B.Liver Cinzia.

Altri articoli del Bullone

I grandi personaggi della nostra storia intervistati dai giornalisti del Bullone, attraverso il dialogo con chi li ha conosciuti bene e che si mette nei loro panni. Il tutto accompagnato dai meravigliosi ritratti di Max Ramezzana.

Intervista impossibile a Tiziano Terzani: “Agiamo tutti, nessuno può farlo per noi.”

In questa Intervista Impossibile a parlare è Tiziano Terzani, scrittore e giornalista conosciuto, nonché profondo conoscitore dell'Asia.

B.Liver Story: «Come sto? Mi sento come una finestra aperta sul mondo»

Per la B.Liver Story di questo mese, la giovane B.Liver Federica racconta la sua lotta contro i disturbi del comportamento alimentare. Leggi la sua storia!

La storia di Kevin: il racconto di un’amica e la voglia di capire. Oggi sono un volontario di Animenta

Kevin è un volontario di Animenta che si prodiga ogni giorno per cercare di fare informazione e aiutare chi soffre. Ecco la sua storia.

InVisibile Festival: “In questi giorni mi sono sentita inclusa”

Martina racconta cosa è stato per lei l'InVisibile Festival: tre gioni che le hanno dato forza, voglia di lottare e di rinascere, ma soprattutto di riscoprire la sua passione per il canto e di sconfiggere la timidezza.

All’InVisibile Festival ho pianto e tanto, ho voluto scegliere la libertà del dolore

La B.Liver Arianna ci confida che ha pianto tanto, molto più di quanto si aspettasse. All'InVisibile Festival ha trovato il posto dove poter abitare il suo dolore, per quanto scomodo possa essere. Per la forza della condivisione e per la potenza delle emozioni sprigionate, incastrate in statue visibili.

Intervista impossibile a Tiziano Terzani: “Agiamo tutti, nessuno può farlo per noi.”

In questa Intervista Impossibile a parlare è Tiziano Terzani, scrittore e giornalista conosciuto, nonché profondo conoscitore dell'Asia.

MANIFESTO

Siamo una fondazione no profit che attraverso il coinvolgimento e l’inclusione lavorativa di ragazzi che hanno vissuto o vivono ancora il percorso della malattia, promuove la responsabilità sociale di individui, organizzazioni e aziende.

I ragazzi si chiamano B.Liver e la loro esperienza genera Il Bullone, un nuovo punto di vista che va oltre il pregiudizio e i tabù verso uno sviluppo sociale, ambientale ed economico sostenibile.

Il Bullone è pensiero: un giornale, un sito e un canale social, i cui contenuti sono realizzati insieme a studenti, volontari e professionisti per pensare e far pensare.

Il Bullone è azione: esperienze con i B.Liver, progetti di sensibilizzazione, lavoro in partnership con aziende.

Il Bullone organizza per i B.Liver attività settimanali: interviste e incontri, formazione e laboratori, approfondimenti e svago.

Il Bullone fa sensibilizzazione attraverso visionari progetti artistici, viaggi temerari, storytelling, esperienze e incontri che uniscono realtà diverse in percorsi originali.

Il Bullone lavora in partnership con aziende che credono nel suo sguardo, ironico, profondo e fuori dalle convenzioni, per sviluppare e realizzare progetti di comunicazione, eventi formativi e nuovi prodotti.

Il Bullone.
Pensare. Fare. Far Pensare.